L’assemblea per l’approvazione del bilancio Assostampa è convocata per giovedì 27 luglio alle ore 17 presso la basilica di Saccargia, in concomitanza con il festival di giornalismo Liquida.
ORARIO ESTIVO
L’Associazione della Stampa Sarda, l’Ordine dei giornalisti della Sardegna, l’Inpgi e la Casagit comunicano che gli uffici questa estate non chiuderanno. Dal 1° luglio al 31 agosto la segreteria osserverà il seguente orario: dal lunedì al venerdì, dalle ore 08.00Leggi tutto ORARIO ESTIVO
QUERELE AI GIORNALISTI: UE APPROVA TESTO. BARTOLI, PASSO AVANTI PER LIBERTÀ DI STAMPA
Il Parlamento Europeo ha approvato in Commissione giuridica la direttiva sulle SLAPP, le azioni giudiziarie intimidatorie contro la libertà di espressione e che riguardano molto da vicino i giornalisti, un fenomeno che cresce in tutta Europa. “Esprimo soddisfazione per questoLeggi tutto QUERELE AI GIORNALISTI: UE APPROVA TESTO. BARTOLI, PASSO AVANTI PER LIBERTÀ DI STAMPA
AL VIA IL PREMIO “GIORNALISMO SARDO: L’ADDETTO STAMPA DELL’ANNO”. A PROMUOVERLO È IL GUS, IL GRUPPO UFFICI STAMPA DELLA FEDERAZIONE NAZIONALE DELLA STAMPA ITALIANA. PREVISTI DUE SEZIONI COMPETITIVE E DUE PREMI SPECIALI. DOMANDE ENTRO IL 10 LUGLIO
È stato pubblicato il bando dell’edizione 2023 del premio “Giornalismo sardo: l’addetto stampa dell’anno” 2023. L’iniziativa è del Gruppo Uffici Stampa Sardegna (GUS), gruppo di specializzazione dell’Associazione della Stampa Sarda, il sindacato unitario dei giornalisti sardi aderente alla FNSI. IlLeggi tutto AL VIA IL PREMIO “GIORNALISMO SARDO: L’ADDETTO STAMPA DELL’ANNO”. A PROMUOVERLO È IL GUS, IL GRUPPO UFFICI STAMPA DELLA FEDERAZIONE NAZIONALE DELLA STAMPA ITALIANA. PREVISTI DUE SEZIONI COMPETITIVE E DUE PREMI SPECIALI. DOMANDE ENTRO IL 10 LUGLIO
FORMAZIONE, L’ESPERIENZA DELL’ASSOSTAMPA SARDA IN PORTOGALLO
L’Associazione della Stampa sarda ha appena partecipato ad Amarante, in Portogallo, alla sessione di verifica e approfondimento del progetto di cui è partner con l’InformaGiovani di Palermo e l’Inach, International network Against cyber hate. Si tratta di un corso diLeggi tutto FORMAZIONE, L’ESPERIENZA DELL’ASSOSTAMPA SARDA IN PORTOGALLO
SI È INSEDIATA LA COMMISSIONE PARI OPPORTUNITÀ
Pari trattamento retributivo nelle redazioni, Osservatorio sull’applicazione del Manifesto di Venezia, solidarietà con le colleghe che lavorano in scenari di guerra o in zone colpite da calamità naturali, come l’alluvione in Emilia Romagna. La Commissione pari opportunità della Fnsi siLeggi tutto SI È INSEDIATA LA COMMISSIONE PARI OPPORTUNITÀ
ANCHE GIANFRANCO ZOLA ALLA SECONDA EDIZIONE DEL MEMORIAL DEDICATO A GIAMPIERO GALEAZZI
Parata di stelle all’evento che si svolge in Gallura dal 15 al 18 giugno in ricordo del cronista scomparso nel 2021. Tra sport, cultura, inclusione e memoria. Adesioni ancora aperte per pochi giorni: per gli iscritti all’Odg è prevista laLeggi tutto ANCHE GIANFRANCO ZOLA ALLA SECONDA EDIZIONE DEL MEMORIAL DEDICATO A GIAMPIERO GALEAZZI
CIAO DANIELA
L’Associazione della Stampa Sarda ricorda Daniela Zedda, grande fotografa, giornalista dell’immagine, donna di sensibilità, ironia e acume. Daniela è morta durante la notte dopo una malattia custodita con pudore, nel segno del suo essere schiva e far parlare, per sè,Leggi tutto CIAO DANIELA
FORMAZIONE, LINA MERLIN UN ESEMPIO PER LE NUOVE GENERAZIONI
Il 2 giugno, a Cala Gonone (Dorgali) è in programma un importante convegno di studi incentrato sulla figura della senatrice Lina Merlin, madre costituente e alla quale, tra le altre attività, si deve la formulazione dell’articolo 3 della Costituzione suiLeggi tutto FORMAZIONE, LINA MERLIN UN ESEMPIO PER LE NUOVE GENERAZIONI
COMUNICATO
L’Associazione della Stampa sarda esprime vicinanza e cordoglio alle popolazioni dell’Emilia Romagna colpite duramente dagli eventi calamitosi degli ultimi giorni. L’ Assostampa è vicina anche ai colleghi dell’Emilia Romagna, che stanno puntualmente svolgendo il ruolo proprio dei giornalisti, ossia informareLeggi tutto COMUNICATO