L’Associazione della stampa sarda normalmente si occupa degli aspetti sindacali che riguardano i giornalisti. Oggi però rende omaggio a Gigi Riva, individuando in lui non solo il grande calciatore di cui è superfluo in questa sede parlare, ma il simboloLeggi tutto GIGI RIVA, IL MITO DELLA PORTA ACCANTO
Categoria: Notizie
“NO ALLA NUOVA LEGGE BAVAGLIO”, FIRMA LA PETIZIONE
Il divieto di pubblicare le ordinanze di custodia cautelare e i contenuti fino alla fine dell’udienza preliminare, previsto dall’emendamento proposto dal deputato di “Azione” Enrico Costa, rappresenta un provvedimento autoritario gravissimo che non solo colpisce e limita il lavoro deiLeggi tutto “NO ALLA NUOVA LEGGE BAVAGLIO”, FIRMA LA PETIZIONE
MARIA LUISA SECCHI È LA NUOVA DIRETTRICE RESPONSABILE DI RADIO KALARITANA
Cambio alla guida di Radio Kalaritana, l’emittente radiofonica della diocesi di Cagliari. Maria Luisa Secchi è la nuova direttrice responsabile. 44 anni, giornalista professionista, vice direttrice dell’Ufficio diocesano per le comunicazioni sociali, la sua nomina è stata annunciata nell’ambito dellaLeggi tutto MARIA LUISA SECCHI È LA NUOVA DIRETTRICE RESPONSABILE DI RADIO KALARITANA
VENERDÌ 22, CONSEGNA DEI PREMI GUS SARDEGNA
Venerdì 22 dicembre si svolgerà a Cagliari, nella Sala Convegni dell’Associazione della Stampa Sarda in via Barone Rossi 29, la cerimonia di consegna dei Premi Gus 2023.
IL 14 DICEMBRE A ROMA MANIFESTAZIONE CONTRO IL DDL DIFFAMAZIONE
Ddl Diffamazione, il 14 dicembre manifestazione e Consiglio nazionale straordinario in piazza «Un testo che mette a repentaglio l’autonomia dei cronisti e, di conseguenza, il diritto dei cittadini ad essere informati», denuncia la Fnsi. Appuntamento alle 10 a Santi Apostoli,Leggi tutto IL 14 DICEMBRE A ROMA MANIFESTAZIONE CONTRO IL DDL DIFFAMAZIONE
CASAGIT, ARRIVA LA APP CHE VELOCIZZA I RAPPORTI TRA CASAGIT SALUTE E I SOCI
È arrivata la app di Casagit Salute: con il varo di questo nuovo strumento, giunge a compimento il processo di digitalizzazione del rapporto tra Casagit Salute e i soci, avviato in questi ultimi anni. La app è disponibile da oggiLeggi tutto CASAGIT, ARRIVA LA APP CHE VELOCIZZA I RAPPORTI TRA CASAGIT SALUTE E I SOCI
PREMIATO IL LIBRO “UN GIORNO ALL’IMPROVVISO: I RACCONTI DELLE DONNE AL TEMPO DEL COVID”
In occasione della XXXVIII Edizione del Premio, la Fondazione Giuseppe Dessì riconosce una menzione speciale al libro “Un giorno all’improvviso: I racconti delle donne al tempo del Covid”, curato da Giulia Giornaliste. Questo libro prezioso raccoglie le testimonianze di sediciLeggi tutto PREMIATO IL LIBRO “UN GIORNO ALL’IMPROVVISO: I RACCONTI DELLE DONNE AL TEMPO DEL COVID”
RINNOVATO IL DIRETTIVO DI GIULIA GIORNALISTE
Nei giorni scorsi si è riunita l’assemblea nazionale di Giulia Giornaliste, che ha rinnovato il direttivo. La Sardegna è rappresentata da Alessandra Addari, che sarà anche tesoriera, Caterina De Roberto e Sandra Pani tra le probe domine (affiancate dalla coordinatriceLeggi tutto RINNOVATO IL DIRETTIVO DI GIULIA GIORNALISTE
CONTRIBUTI PREVIDENZIALI, VERSAMENTO AGGIUNTIVO CIRCOLARE INPS
Il Cda dell’Inpgi a fine giugno 2021, rispondendo alla legge che imponeva il riequilibrio dei conti dell’istituto, tra le altre cose aveva previsto l’istituzione di un contributo previdenziale aggiuntivo temporaneo dell’1% su base annua per i successivi 5 anni aLeggi tutto CONTRIBUTI PREVIDENZIALI, VERSAMENTO AGGIUNTIVO CIRCOLARE INPS
GIORNALISTI PENSIONATI, ECCO COME ISCRIVERSI ALL’UNGP
Le precisazioni del presidente dell’Unione, Paolo Serventi Longhi, a seguito delle richieste di chiarimenti di alcune colleghe e colleghi. Anche dopo li passaggio dalla gestione principale dell’Inpgi all’Inps, le giornaliste e i giornalisti pensionati possono iscriversi all’Ungp e quindi ancheLeggi tutto GIORNALISTI PENSIONATI, ECCO COME ISCRIVERSI ALL’UNGP