Cambio alla direzione di Sardiniapost e Sardiniapost Magazine. Da oggi 13 giugno ne assume la guida Luciano Tancredi, aquilano, 60 anni, attualmente direttore editoriale di Sae Sardegna, gruppo che edita La Nuova Sardegna. Tancredi, giornalista professionista dal 1989, prende ilLeggi tutto LUCIANO TANCREDI NUOVO DIRETTORE DI SARDINIAPOST E SARDINIAPOST MAGAZINE
Autore: Simonetta Selloni
STIPULATA UNA CONVENZIONE CON IL CAF CISL PER EROGARE AGLI ISCRITTI IL SERVIZIO 730 A CONDIZIONI VANTAGGIOSE
Care colleghe, cari colleghi, ho il piacere di informarvi che per l’anno 2024 l’Assostampa Sardegna ha stipulato una convenzione con il CAF CISL per erogare agli iscritti il servizio 730 a condizioni vantaggiose. In particolare, potremo avere l’assistenza fiscale perLeggi tutto STIPULATA UNA CONVENZIONE CON IL CAF CISL PER EROGARE AGLI ISCRITTI IL SERVIZIO 730 A CONDIZIONI VANTAGGIOSE
COMUNICATO
L’Associazione della stampa sarda esprime solidarietà al collega Umberto Aime, al centro di un’aggressione verbale da parte di uno dei candidati alla carica di presidente della giunta regionale, avvenuta nel corso della registrazione dell’ultimo confronto elettorale nella sede della RaiLeggi tutto COMUNICATO
SASSARI, LA VISITA DELLA SEGRETARIA GENERALE DELLA FNSI
La segretaria generale della Fnsi Alessandra Costante è oggi a Sassari per il primo dei due giorni in cui il vertice del sindacato incontrerà i colleghi. Si parlerà di leggi bavaglio, difficoltà di una professione sempre più in difficoltà, conLeggi tutto SASSARI, LA VISITA DELLA SEGRETARIA GENERALE DELLA FNSI
NO ALLE LEGGI BAVAGLIO
Care Colleghe, cari colleghi, un veloce “recall” per mercoledì 31 gennaio e giovedì primo febbraio, giorni in cui sarà a Sassari e Cagliari la segretaria generale della Fnsi Alessandra Costante. Il 31 a Sassari, alle 10.30 nella sede della NuovaLeggi tutto NO ALLE LEGGI BAVAGLIO
“COMUNICARE. 20 GIORNALISTI IN DIALOGO CON IL PONTEFICE”
“L’uso dell’intelligenza artificiale potrà contribuire positivamente nell’ambito della comunicazione, se non annullerà il ruolo del giornalismo sul campo, ma al contrario lo affiancherà; se valorizzerà la professionalità della comunicazione, responsabilizzando ogni comunicatore; se restituirà a ogni essere umano il ruoloLeggi tutto “COMUNICARE. 20 GIORNALISTI IN DIALOGO CON IL PONTEFICE”
IL 31 GENNAIO E IL PRIMO FEBBRAIO LA SEGRETARIA GENERALE DELLA FNSI ALESSANDRA COSTANTE A SASSARI E CAGLIARI: DUE CORSI DELL’ASSOSTAMPA
Care colleghe e cari colleghi Il 31 gennaio e il primo febbraio la segretaria generale della Federazione nazionale della stampa Alessandra Costante sarà in Sardegna. Due tappe, a Sassari e Cagliari, dove parteciperà come relatrice in due corsi promossi dall’AssociazioneLeggi tutto IL 31 GENNAIO E IL PRIMO FEBBRAIO LA SEGRETARIA GENERALE DELLA FNSI ALESSANDRA COSTANTE A SASSARI E CAGLIARI: DUE CORSI DELL’ASSOSTAMPA
GIGI RIVA, IL MITO DELLA PORTA ACCANTO
L’Associazione della stampa sarda normalmente si occupa degli aspetti sindacali che riguardano i giornalisti. Oggi però rende omaggio a Gigi Riva, individuando in lui non solo il grande calciatore di cui è superfluo in questa sede parlare, ma il simboloLeggi tutto GIGI RIVA, IL MITO DELLA PORTA ACCANTO
MARIA LUISA SECCHI È LA NUOVA DIRETTRICE RESPONSABILE DI RADIO KALARITANA
Cambio alla guida di Radio Kalaritana, l’emittente radiofonica della diocesi di Cagliari. Maria Luisa Secchi è la nuova direttrice responsabile. 44 anni, giornalista professionista, vice direttrice dell’Ufficio diocesano per le comunicazioni sociali, la sua nomina è stata annunciata nell’ambito dellaLeggi tutto MARIA LUISA SECCHI È LA NUOVA DIRETTRICE RESPONSABILE DI RADIO KALARITANA
ASSOSTAMPA, GLI AUGURI DELLA PRESIDENTE
Care colleghe, cari colleghi, ci prepariamo a chiudere il 2023 nel segno della mobilitazione, assieme alle altre Associazioni della Stampa e con la Federazione della Stampa italiana, contro l’attacco sempre più deciso verso il diritto-dovere dei giornalisti di informare eLeggi tutto ASSOSTAMPA, GLI AUGURI DELLA PRESIDENTE