FORMAZIONE, A SAN GAVINO IL 12 SETTEMBRE “COMUNICARE LA SPERANZA. DARE UN FUTURO AI BAMBINI”

Stiamo vivendo tempi di conflitti terribili, sanguinari, di orribili privazioni di diritti: nel mondo sono in corso 56 conflitti – il numero più alto dalla Seconda Guerra Mondiale – che coinvolgono direttamente o indirettamente almeno 92 Paesi, Italia compresa, e cheLeggi tutto FORMAZIONE, A SAN GAVINO IL 12 SETTEMBRE “COMUNICARE LA SPERANZA. DARE UN FUTURO AI BAMBINI”

A CAGLIARI, SEMINARIO ENPAIA SUL LAVORO AGRICOLO: GIORNALISTI, ISTITUZIONI ED ESPERTI A CONFRONTO

Una giornata di formazione dedicata alla “tutela dei diritti del lavoro in agricoltura”, ai suoi aspetti legislativi e al ruolo del giornalismo nel raccontare il settore primario con competenza e responsabilità. L’appuntamento, promosso dall’Ordine dei Giornalisti della Sardegna, dall’Associazione StampaLeggi tutto A CAGLIARI, SEMINARIO ENPAIA SUL LAVORO AGRICOLO: GIORNALISTI, ISTITUZIONI ED ESPERTI A CONFRONTO

GAZA, 5 GIORNALISTI UCCISI NEL RAID DELL’ESERCITO ISRAELIANO SULL’OSPEDALE NASSER DI KHAN YOUNIS. LA CONDANNA DELLA FNSI

Le vittime sono il cameraman Hossam al-Masri dell’agenzia di stampa Reuters, il fotoreporter di Al Jazeera Mohammed Salama, il reporter Moaz Abu Taha e i freelance Maryam Abu Deqa e Ahmad Abu Aziz. Il Sindacato giornalisti palestinesi: «Crimine efferato cheLeggi tutto GAZA, 5 GIORNALISTI UCCISI NEL RAID DELL’ESERCITO ISRAELIANO SULL’OSPEDALE NASSER DI KHAN YOUNIS. LA CONDANNA DELLA FNSI

GUS SARDEGNA, APERTE LE CANDIDATURE ALLA 3^ EDIZIONE DEL PREMIO “ADDETTO STAMPA DELL’ANNO 2025”

Fino al 30 settembre sarà possibile inviare le candidature alla terza edizione del “Premio giornalismo sardo: l’Addetto stampa dell’anno” 2025, organizzato dal gruppo Giornalisti Uffici Stampa (GUS) della Sardegna, gruppo di specializzazione dell’Associazione della Stampa Sarda, sindacato unitario dei giornalistiLeggi tutto GUS SARDEGNA, APERTE LE CANDIDATURE ALLA 3^ EDIZIONE DEL PREMIO “ADDETTO STAMPA DELL’ANNO 2025”

CASO ALMASRI, GASPARRI ATTACCA ZANCHINI. FNSI ACCANTO AL COLLEGA: «FARE DOMANDE È DIVENTATO RISCHIOSO»

La segretaria generale Alessandra Costante: «Altro che Emfa, qui bisogna ricominciare dall’abbecedario della democrazia». «Non credo che sarà applicato il ‘teorema Zanchini’ per cercare di aggredire comunque il governo sulla vicenda del delirio della corte penale internazionale. L’altro giorno, conducendo RadioLeggi tutto CASO ALMASRI, GASPARRI ATTACCA ZANCHINI. FNSI ACCANTO AL COLLEGA: «FARE DOMANDE È DIVENTATO RISCHIOSO»

Il presente sito web utilizza cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza di uso delle applicazioni online. Il presente documento fornisce informazioni sull'uso dei cookie e di tecnologie similari, su come sono utilizzati dal sito e su come gestirli. Maggiori informazioni

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalita illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.

Chiudi