Anche l’Associazione della Stampa sarda ha partecipato all’affollatissima manifestazione promossa dalla Cgil e alla quale hanno derito associazioni, rappresentanti delle istituzioni e semplici cittadini, per fermare la barbarie a Gaza, e sostenere la missione umanitaria a pacifica della Global SumudLeggi tutto L’ASSOSTAMPA SARDA ALLA MANIFESTAZIONE PER GAZA
“FERMIAMO LA BARBARIE”
Anche l’Associazione della Stampa Sarda partecipa alla mobilitazione in programma a Cagliari, domani, dal titolo “Fermiamo la barbarie” articolata in iniziative territoriali in tutta Italia e organizzata dalla Cgil sabato pomeriggio con l’adesione massiccia di associazioni, partiti, movimenti. L’appuntamento, inLeggi tutto “FERMIAMO LA BARBARIE”
FORMAZIONE, A SAN GAVINO IL 12 SETTEMBRE “COMUNICARE LA SPERANZA. DARE UN FUTURO AI BAMBINI”
Stiamo vivendo tempi di conflitti terribili, sanguinari, di orribili privazioni di diritti: nel mondo sono in corso 56 conflitti – il numero più alto dalla Seconda Guerra Mondiale – che coinvolgono direttamente o indirettamente almeno 92 Paesi, Italia compresa, e cheLeggi tutto FORMAZIONE, A SAN GAVINO IL 12 SETTEMBRE “COMUNICARE LA SPERANZA. DARE UN FUTURO AI BAMBINI”
A CAGLIARI, SEMINARIO ENPAIA SUL LAVORO AGRICOLO: GIORNALISTI, ISTITUZIONI ED ESPERTI A CONFRONTO
Una giornata di formazione dedicata alla “tutela dei diritti del lavoro in agricoltura”, ai suoi aspetti legislativi e al ruolo del giornalismo nel raccontare il settore primario con competenza e responsabilità. L’appuntamento, promosso dall’Ordine dei Giornalisti della Sardegna, dall’Associazione StampaLeggi tutto A CAGLIARI, SEMINARIO ENPAIA SUL LAVORO AGRICOLO: GIORNALISTI, ISTITUZIONI ED ESPERTI A CONFRONTO
IL 6 SETTEMBRE A TEMPIO IL CORSO “CYBERSECURITY E GIORNALISMO: COME PROTEGGERE DATI E FONTI”
Dalle rivelazioni di Edward Snowden al caso Paragon — che ha visto diversi giornalisti italiani finire nel mirino di software di sorveglianza — il mondo dei media ha assistito a una crescita esponenziale dei rischi legati alla protezione del lavoroLeggi tutto IL 6 SETTEMBRE A TEMPIO IL CORSO “CYBERSECURITY E GIORNALISMO: COME PROTEGGERE DATI E FONTI”
GAZA, LA FNSI IN PIAZZA IL 6 SETTEMBRE CON LA CGIL
La segretaria generale Alessandra Costante: «Quanto sta accadendo nella Striscia non è solo la mattanza di giornalisti, ma è l’uccisione di un popolo: fra le vittime del massacro ci sono anche migliaia di bambini e per questo è giusta, correttaLeggi tutto GAZA, LA FNSI IN PIAZZA IL 6 SETTEMBRE CON LA CGIL
GAZA, 5 GIORNALISTI UCCISI NEL RAID DELL’ESERCITO ISRAELIANO SULL’OSPEDALE NASSER DI KHAN YOUNIS. LA CONDANNA DELLA FNSI
Le vittime sono il cameraman Hossam al-Masri dell’agenzia di stampa Reuters, il fotoreporter di Al Jazeera Mohammed Salama, il reporter Moaz Abu Taha e i freelance Maryam Abu Deqa e Ahmad Abu Aziz. Il Sindacato giornalisti palestinesi: «Crimine efferato cheLeggi tutto GAZA, 5 GIORNALISTI UCCISI NEL RAID DELL’ESERCITO ISRAELIANO SULL’OSPEDALE NASSER DI KHAN YOUNIS. LA CONDANNA DELLA FNSI
GUS SARDEGNA, APERTE LE CANDIDATURE ALLA 3^ EDIZIONE DEL PREMIO “ADDETTO STAMPA DELL’ANNO 2025”
Fino al 30 settembre sarà possibile inviare le candidature alla terza edizione del “Premio giornalismo sardo: l’Addetto stampa dell’anno” 2025, organizzato dal gruppo Giornalisti Uffici Stampa (GUS) della Sardegna, gruppo di specializzazione dell’Associazione della Stampa Sarda, sindacato unitario dei giornalistiLeggi tutto GUS SARDEGNA, APERTE LE CANDIDATURE ALLA 3^ EDIZIONE DEL PREMIO “ADDETTO STAMPA DELL’ANNO 2025”
CASO ALMASRI, GASPARRI ATTACCA ZANCHINI. FNSI ACCANTO AL COLLEGA: «FARE DOMANDE È DIVENTATO RISCHIOSO»
La segretaria generale Alessandra Costante: «Altro che Emfa, qui bisogna ricominciare dall’abbecedario della democrazia». «Non credo che sarà applicato il ‘teorema Zanchini’ per cercare di aggredire comunque il governo sulla vicenda del delirio della corte penale internazionale. L’altro giorno, conducendo RadioLeggi tutto CASO ALMASRI, GASPARRI ATTACCA ZANCHINI. FNSI ACCANTO AL COLLEGA: «FARE DOMANDE È DIVENTATO RISCHIOSO»
RAI, PUBBLICATO BANDO PER SELEZIONE INTERNA DI 127 GIORNALISTI PER LA TGR
«Rai conferma la grande attenzione per l’informazione regionale pubblicando un nuovo bando di concorso per l’assunzione di 127 nuove risorse». È quanto si legge in una nota della Rai diffusa martedì 5 agosto 2025. «Nel completo rispetto degli accordi delLeggi tutto RAI, PUBBLICATO BANDO PER SELEZIONE INTERNA DI 127 GIORNALISTI PER LA TGR